Categoria Eventi

Prima notturna per bob e slittini

Venerdì 13 Febbraio dalle ore 20.30 a Villagrande prima notturna per bob e slittini.

La Pro-loco di Montecopiolo organizza Venerdì 13 Febbraio dalle ore 20.30 a Villagrande la prima notturna per bob e slittini. Grazie infatti al nuovo impianto di illuminazione sarà possibile utilizzare il tappeto mobile anche la notte. Vi apettiamo con musica, vin brulè e ciambella offerti a tutti gli intervenuti. In caso di maltempo la notturna verrà rinviata. Per informazioni vi invitiamo a consultare il sito www.prolocomontecopiolo.it e la nostra pagina facebook Pro Loco Montecopiolo che verranno aggiornate in tempo reale in caso di cambio di programma.

Continua...

Tantissima gente sulle nostre piste da sci

Tantissima gente domenica 8 febbraio sulle nostre piste da sci

Domenica 8 Febbraio, complici la bella giornata e l’abbondante nevicata dei giorni precedenti, tantissima gente  ha affollato gli impianti di risalita presenti nel nostro Comune. Ricordiamo agli amanti degli sport invernali che a Villagrande la Pro-loco gestisce lo skilift “Salbuccia” con pista larga e facile adatta sia ai bambini che ai principianti. Con un unico biglietto gli sciatori da quest’anno hanno la possibilità di usufruire anche di un nuovo tappeto mobile utilizzabile sia con sci che con bob e slittini. A completare l’ offerta da un paio di anni nel nostro complesso vi è l’opportunità di praticare gratuitamente lo sci di fondo grazie ad un battipista dotato di apposito tracciatore. Nel nostro sito www.prolocomontecopiolo.it troverete informazioni sulle aperture degli impianti aggiornate in tempo reale.

Continua...

“GRAN TOMBOLA DELLA BEFANA”

“GRAN TOMBOLA DELLA BEFANA” Lunedì 5 Gennaio dalle ore 20,30.

Lunedi 5 Gennaio dalle ore 20,30 presso la Sala Polivalente del Comune di Montecopiolo vi sara il  consueto appuntamento con la tombola. Durante la serata verrà a farci visita la BEFANA che donerà calze a tutti i bambini presenti. Sono previste tre tombole con ricchissimi premi di cui una destinata ai più piccoli. Vi aspettiamo numerosi.

 

 

Continua...

INAUGURATO IL “BALCONE DI PIERO DELLA FRANCESCA”

Sabato 4 Ottobre in Località Pugliano Vecchio si è inaugurato il “Balcone di Piero della Francesca”

Sabato 4 Ottobre in località Pugliano Vecchio, di fronte ad un numeroso pubblico, si è inaugurato  il “balcone di Piero della Francesca” che ha ispirato lo sfondo al famoso quadro “LA RESURREZIONE”. Ad illustrare la storia del dipinto le due ricercatrici Rosetta Borchia e Olivia Nesci. Apprezzato l’intervento di un figurante che ha interpretato magistralmente  Piero della Francesca.  Ricordiamo che nel territorio del Comune di Montecopiolo le ricercatrici hanno  rinvenuto un altro luogo che  ha  ispirato lo sfondo dell’opera “LA NATIVITA’” in località Palazzolo. A seguire foto e video dell’evento. 

Continua...

CORSO DI “GINNASTICA POSTURALE”

DAl 9 OTTOBRE tutti i giovedì “CORSO DI GINNASTICA POSTURALE”

Dal 9 ottobre tutti i giovedì a Villagrande di Montecopiolo alle ore 19:00 e alle ore 20:00 presso la sede Anspi, si terrà un Corso di Ginnastica Posturale. Lo scopo che si prefigge il corso è quello di ritrovare l’equilibrio e migliorare la postura per ritornare in piena forma! Le lezioni saranno tenute dalla Dott.ssa Fisioterapista Mara Romualdi. Per maggiri informazioni ed eventuali iscrizioni vi invitiamo a contattare il 3883612418.

Continua...

INAUGURAZIONE DEL “BALCONE DI PIERO DELLA FRANCESCA”

SABATO 4 OTTOBRE 2014 ORE 15.00 in loc. PUGLIANO VECCHIO

INAUGURAZIONE DEL “BALCONE DI PIERO DELLA FRANCESCA”

Sabato 4 Ottobre alle ore 15.00 si svolgerà l’inaugurazione del “balcone di Piero della Francesca” in località Pugliano Vecchio. I “balconi di Piero della Francesca” fanno parte di un progetto dal titolo “Montefeltro Vedute Rinascimentali”  che ha come scopo quello di ridare luce al “Paesaggio Invisibile”. Da oltre cinquecento anni gli storici dell’arte di tutto il mondo hanno cercato di capire dove fossero collocati geograficamente i paesaggi che ispirarono Piero della Francesca, Raffaello, Leonardo da Vinci ed altri. Quei paesaggi che facevano da sfondo ai loro capolavori...

Continua...