Categoria Cosa Vedere

Cascatelle fiume Conca

CASCATELLE

Il fiume Conca nasce nel Comune di Montecopiolo dalle pendici del monte Carpegna a 1415 metri sul livello del mare e sfocia nei pressi di Cattolica dopo un percorso di circa 45 Km.
Il Conca presenta un regime spiccatamente torrentizio, così come la maggior parte dei corsi d’acqua appenninici ed è caratterizzato da una elevata variabilità della portata. Nei pressi di Ponte Conca il fiume forma deliziose cascatelle che rendono suggestivo questo scorcio di paesaggio.
“Un piccolo angolo incontaminato del Montefeltro raggiungibile da un breve sentiero Parco Simone. Il luogo rimane racchiuso nella magia della natura nonostante sia vicino a piccoli borghi ancora abitati da chi prima viveva e lavorava in sinergia con il Torrente Conca...

Continua...

Parco Comunale Monte Montone

PRESENTAZIONE MONTE MONTONE

Il Monte Montone ha una altezza di 1104 m e occupa in piano una superficie di circa 85 ettari. Fin dalle epoche più antiche fu luogo di pascolo per le greggi e una riserva di legna per la popolazione, così, poco a poco, tutta la vegetazione andò distrutta e degli antichi boschi di abete bianco rimasero solo i resti fossilizzati: la torba. Sul Montone i più anziani del comune hanno trascorso gran parte della loro infanzia pascolando tacchini, pecore, mucche, raccogliendo
more, corniole, pere selvatiche e molte specie di funghi come i prataioli, dorelli, gli spignoli, i caprini, le manine. Intorno al 1950 le autorità locali e la forestale decisero di rimboscare il Montone, cosi da prevenire frane e abbellire il paesaggio...

Continua...