FESTA CONTADINA 20-21 LUGLIO 2019

FESTA CONTADINA – VILLAGRANDE

20 – 21 Luglio 2019 vi aspettiamo a Villagrande di Montecopiolo per una giornata unica all’insegna del buon cibo, della buona musica e delle tradizioni contadine.

In occasione della Festa Contadina sarà possibile visitare gratuitamente il sito archeologico del Castello di Montecopiolo.

Sabato 20 Luglio dal tardo pomeriggio ci saranno i giochi per i piccoli a “Casa di Ercole” e dalle 18.00 i nostri giovani contadini vi aspettano al Baracchino con musica e aperitivi. E la sera si balla con musica anni 60-70-80 e latino americani in piazza.

La Domenica mattina dalle ore 9.00 si aprono le iscrizione per una camminata Trekking. Per gli adulti l’escursione durerà circa 3 ore, si attraverseranno i sentieri del Parco Monte Montone per poi raggiungere uno dei Balconi del Montefeltro, da dove è possibile ammirare la Val Marecchia. L’escursione terminerà con l’arrivo in piazza per l’ora di pranzo dove sarà possibile gustare deliziosi piatti, come la panzanella, la polenta o il coniglio con le erbe e tanto altro. Per le famiglie e i più piccoli sarà organizzata una passeggiata all’interno del Parco Monte Montone, dove gli aspetterà una piccola sorpresa. Dalle ore 15:00 ci sarà la sfilata dei mezzi agricoli e l’esposizione di vecchi attrezzi da lavoro. Per l’occasione sarà aperto al pubblico con una visita guidata gratuita il Castello di Montecopiolo. Per i bambini dalle ore 16:00 ci saranno “I giochi all’aria aperta” , un momento di svago e a contatto con la natura, potranno fare un giro a cavallo, provare a costruire uno spaventapasseri e tanti giochi. Ci sarà con noi il contadino Toma e il suo carretto di animali e la merenda offerta a tutti i piccoli partecipanti. Lungo la via e nella piazza ci saranno artigiani e hobbisti con le loro creazioni. Dalle ore 19:00 si aprirà lo stand gastronomico e per terminare la serata si balla con l’orchestra “la Nuova Romagna Folk”.


Lascia un commento

scrivi qui il tuo commento...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.